RS-422/485 isolato x 2
Specifiche
Per impostazione di fabbrica, l'interfaccia RS-485 è collegata alla cartuccia interfaccia. In base alle proprie necessità, sarà possibile passare all'interfaccia RS-422 contenuta nell'apparato.
Trasmissione asincrona | RS-422 (isolato) x 2, RS-485 (isolato) x 2 |
Lunghezza dati | 7 o 8 bit |
Bit di stop | 1 o 2 bit |
Parità | Nessuno, dispari o pari |
Controllo di flusso | Controllo xon/xoff |
Velocità di trasmissione dati | 2.400...115.200 bps |
Connettore | D-Sub 9 pin (maschio) |
Consumo di corrente (max.) | 0,58 W |
L'interfaccia seriale è isolata. I terminali SG (massa segnale) e FG (massa funzionale) non sono collegati all'interno dell'apparato. Quando il connettore Interfaccia seriale è D-Sub, collegare il cavo FG all’involucro.
![]() |
---|
SCOSSA
ELETTRICA E INCENDIO
Nel caso si utilizzi il terminale SG per collegare
un dispositivo esterno a questo prodotto:
Il mancato rispetto delle presenti istruzioni comporta pericolo di morte e di lesioni
gravi.
|
![]() |
---|
PERDITA DI COMUNICAZIONE
Il mancato rispetto delle presenti istruzioni può comportare pericolo di lesioni o
danni all’attrezzatura.
|
AVVISO |
---|
CUSTODIA DANNEGGIATA
Non esercitare una coppia maggiore del valore
specificato.
Il mancato rispetto delle presenti istruzioni può comportare pericolo di danni all’attrezzatura.
|
N° pin | RS-422 | ||
---|---|---|---|
Nome segnale | Direzione | Descrizione | |
1 | TxD- | Output | Invio dati – |
2 | TxD+ | Output | Invio dati + |
3 | RxD- | Input | Ricezione dati – |
4 | RxD+ | Input | Ricezione dati + |
5 | SG | — | Massa del segnale (isolata) |
6 | NC | — | Connessione assente |
7 | NC | — | Connessione assente |
8 | NC | — | Connessione assente |
9 | NC | — | Connessione assente |
Involucro | FG | — | Massa del telaio |
N° pin | RS-485 | ||
---|---|---|---|
Nome segnale | Direzione | Descrizione | |
1 | Data– | Input/Output | Dati di comunicazione – |
2 | Data+ | Input/Output | Dati di comunicazione + |
3 | NC | — | Connessione assente |
4 | NC | — | Connessione assente |
5 | SG | — | Massa del segnale (isolata) |
6 | NC | — | Connessione assente |
7 | NC | — | Connessione assente |
8 | NC | — | Connessione assente |
9 | NC | — | Connessione assente |
Involucro | FG | — | Massa del telaio |
Per entrambi RS-422 e RS-485:
Vite a martinetto (#4-40 UNC):
Sostituzione con RS-422
- Per rimuovere le viti sull'interfaccia usare una chiave a tubo (5 mm).
- Scollegare il connettore dell'interfaccia dalla cartuccia e anche il cavo collegato alla scheda.
- Come mostrato di seguito, collegare il connettore del cavo in modo che il cavo rosso sia in posizione 1. Collegare in modo che la porta con il cavo rosso sia sul lato B.
- Inserire il connettore dell'interfaccia RS-422 nella cartuccia e stringere le viti.
Impostazione della resistenza di terminazione
Quando si usano le RS-422/485 isolate x 2 occorre la resistenza di terminazione. Configurare facendo riferimento alla tabella seguente.

Dip SW | OFF | ON | Porta |
---|---|---|---|
1 | Normal | Terminazione | Per RS-422 (porta identificata con il cavo rosso) |
2 | Normal | Terminazione | Per RS-422 (porta non identificata con il cavo rosso) |
3 | Normal | Terminazione | Per RS-485 (porta identificata con il cavo rosso) |
4 | Normal | Terminazione | Per RS-485 (porta non identificata con il cavo rosso) |