Cybersicurezza
Panoramica
I sistemi di controllo e industriali sono sempre più vulnerabili agli attacchi informatici a causa del loro design moderno:
-
utilizzano tecnologie commerciali
-
sono sempre più connessi
-
sono accessibili da remoto
-
la loro posizione strategica nei processi industriali è un punto di interesse per gli hacker
i sistemi industriali hanno inoltre diversi obiettivi di sicurezza informatica rispetto ai tipici sistemi IT. Per proteggere correttamente l'installazione industriale, è importante comprendere queste differenze. Occorre considerare tre differenze fondamentali:
-
disponibilità del sistema: come garantire che il sistema resti operativo?
-
integrità dei dati: come mantenere l'integrità delle informazioni?
-
confidenzialità: come evitare la violazione delle informazioni?
Le priorità tra un sistema industriale e un tipico sistema IT non sono uguali a quanto descritto negli schemi seguenti:
Una buona raccomandazione per osservare questi obiettivi di sicurezza consiste nell'adottare un approccio di difesa in profondità corrispondente a queste priorità.
Per aiutare a mantenere
i propri apparati Pro-face sicuri e protetti, si consiglia di implementare le migliori
pratiche di cybersecurity. Seguono le raccomandazioni che aiutano
a ridurre significativamente i rischi cybersecurity della propria
azienda. Per le raccomandazioni, fare riferimento all'indirizzo
URL seguente.
https://www.pro-face.com/trans/en/manual/1087.html
Questo prodotto richiede l'impostazione della password di accesso al fine di ridurre i rischi di accesso non autorizzato, intrusione e infezione di software dannoso. Fare riferimento a Primo avvio.
Fase | Fase di impost. | Fase operativa | Fase di manut. |
Livello autorità | Account Ammin. | Account utente | Account Ammin. |
Utilizzare questo prodotto in un ambiente che tenga conto di quanto sopra, per ridurre i rischi per la sicurezza.